Riparati dalle spesse mura in pietra di Langa, è possibile soggiornare nella quiete della Tenuta San Giuseppe, in ampie e luminose camere ricavate dall’antica casa di famiglia.
L’agriturismo dispone di diverse soluzi oni:
Ideale per ogni esigenza, per gruppi di amici e per famiglie con bambini che vogliano trovare un po’ di spazio per godere di una vacanza rilassante, sia per coppie in fuga dalla città per un weekend romantico.
A completare l’esperienza, la nostra tipica colazione Langarola.
Tutto quello che troverai sul tavolo è preparato da noi o da piccole realtà della Langa. Marmellate, torte e biscotti di nostra produzione, e altre prelibatezze tipiche del nostro territorio: crema di nocciola, burro, miele e succhi di frutta biologici. Proporre sempre prodotti di qualità per noi è un impegno che parte dalla colazione!
Puoi organizzare la tua vacanza nella Langa alla Tenuta da Marzo fino all’Immacolata, il nostro periodo di apertura annuale. In questi mesi, ci troverai sempre operativi!
La nostra proposta: l'intera struttura a tua disposizione!
Hai la possibilità di prenotare tutta la Tenuta e occuparla con i tuoi compagni di viaggio e avere la libertà di organizzare il tuo soggiorno come preferisci. Puoi anche decidere di passare il cenone da noi.
Per trascorrere un Capodanno in tutta tranquillità, per festeggiare indisturbato con gli amici o la famiglia.
Se siete fortunati, troverete anche la neve, che renderà tutto più magico!
Vogliamo farti conoscere la nostra tradizione e il nostro territorio attraverso i piatti che portiamo a tavola.
Quello che proponiamo è un menù degustazione di prodotti tipici, ma quello che fa la differenza è come prepariamo i nostri piatti.
Ci piace cucinare come si usava una volta, come mia mamma mi ha insegnato, e mia nonna prima di lei.
Prendendoci tutto il tempo che serve.
I nostri Agnolotti al Plin sono la testimonianza di tutto ciò. Devi provarli!
Ogni materia prima che utilizziamo in cucina è selezionata ed assaggiata personalmente!
Acquistiamo perciò solo da aziende agricole locali l'eccellenza non ha compromessi!
Siamo aperti il venerdì sera, il sabato sera e la domenica a pranzo, solo su prenotazione. Abbiamo pochi posti!
Per gli ospiti dell'agriturismo il servizio cena è disponibile ogni sera su richiesta, salvo imprevisti che avremo cura di comunicarvi per tempo.
Solo su prenotazione è possibile organizzare delle cene durante la settimana, per gruppi dalle 8/10 persone in su.
Non siamo attrezzati per celiaci o altre intolleranze e allergie. Possiamo fare del nostro meglio per evitare alcuni alimenti nelle preparazioni, ma non ne garantiamo l'incontaminazione.
Siamo felici di venire incontro alle vostre esigenze, ma dal momento che le preparazioni hanno bisogno di tempo e cura vi preghiamo di comunicarci per tempo eventuali preferenze alimentari.
FUORI MENU: PROVA LA NOSTRA SELEZIONE DI CARNI MATURATE
In alternativa al nostro menù classico, puoi provare le nostre carni mature: assaggia una fiorentina come non l’hai mai mangiata prima!
Contattaci per prenotare il taglio di carne che preferisci, ti guideremo nella scelta anche al telefono. Basterà prenotare anche solo con qualche ora di anticipo e potrai provare una fiorentina o una costata, maturata in cella per diverse settimane o mesi, cotta a bassa temperatura e passata sulla brace: rimarrai sorpreso dal risultato!
Coltiviamo personalmente gli ortaggi e la frutta che serviamo e cuciniamo per i nostri ospiti.
Utilizziamo nelle nostre preparazioni le erbe officinali che ci tramandiamo da generazioni: la mia bisnonna ha piantato la salvia che ancora usiamo per i nostri Agnolotti, l'erba di San Pietro che cresce in primavera vive qui da più tempo di noi, adoriamo il rosmarino, che secondo noi è la pianta ornamentale più bella che ci sia.
Ci prendiamo cura delle nostre piante rispettando i loro cicli naturali, i loro tempi, e il territorio che ci circonda.
Avete mai sentito il sapore vero di un pomodoro rosso fuoco? O l'odore inebriante delle pesche lasciate maturare sull'albero tutto il tempo necessario?
Mi piace pensare di aver conquistato mia moglie solo col mio fascino, ma penso che il sapore dei pomodori e l'odore delle pesche l'abbia aiutata a scegliere di lasciare la città per me.
Se siete indecisi, la mattina dopo una bella colazione energica, siamo a vostra disposizione per consigliare l'itinerario più adatto ai vostri desideri.
La Tenuta San Giuseppe è facilmente raggiungibile, trovandosi a pochi metri dal paese e dalla strada panoramica che attraversa tutta la valle Belbo. Ci troviamo quindi in questa favolosa oasi di relax, circondati dalla natura e senza abitazioni vicine, ma al tempo stesso facilmente collegati alla strada principale, tanto che la tenuta può essere raggiunta anche a piedi.
Ci troviamo in una posizione strategica per poter visitare tutta la Langa.A pochi chilometri da Alba, per una passeggiata in centro. Si può anche raggiungere facilmente la zona di Barolo e Barbaresco, per una delle tappe più classiche.
Per i più appassionati, è possibile partire per una giornata di esplorazione nell’Alta Langa, la più selvaggia e meno conosciuta, che nasconde però paesaggi mozzafiato e paesini incantevoli. Castino, Cortemilia, Prunetto, Bergolo e tanti altri piccoli borghi caratteristici sono tutti a poca distanza dall’Agriturismo.
Trovarci è semplice, inserite sul navigatore “Agriturismo Tenuta San Giuseppe”. Una volta arrivati vi basterà seguire i cartelli per arrivare dritti alla Tenuta!
Arrivando da Alba ci troviamo dopo il paese, appena passato il ponte, sulla destra.
Arrivando invece da Santo Stefano Belbo siamo prima del ponte d’ingresso al paese, sulla sinistra.
Duecento metri lungo il nostro viale di noci e siete arrivati! Nel caso qualcosa andasse storto non esitate a chiamarci!
Solo su prenotazione
Venerdì 19:30-00:00
Sabato 19:30-00:00
Domenica 12:30-15:00